![](https://2b440d9e5b.cbaul-cdnwnd.com/7060c91f7737897e31e22d7a03c97e81/200000093-b5943b5946/index-98.jpg?ph=2b440d9e5b)
Bilanci, rendiconti, prestigiatori e illusionisti
La coperta corta del bilancio montoriese
Torniamo di nuovo sulla questione bilancio per comprendere in modo esaustivo la gravità della situazione.
Cerchiamo quindi di
spiegare, in modo semplice, al lettore, dove risiedono,
effettivamente, le problematiche connesse ad un rendiconto che, come evidenziato dal revisore dei conti del nostro
comune, desta preoccupazione
Un esercizio di bilancio si compone di entrate ed uscite e, questi due elementi devono essere in equilibrio al fine di non creare quello che tecnicamente si chiama "disavanzo".
Nel bilancio di Montorio al Vomano, a copertura delle "spese pazze" dell'amministrazione vengono inserite poste soltanto ipotetiche ed aleatorie.
Praticamente, un giochetto da illusionisti!!!
Si veda, ad esempio, la prospettiva ( del tutto teorica ) di ottenere, per l'anno venturo, un gettito IMU superiore del 30% che non si capisce in che modo e per quale motivo dovrebbe miracolosamente lievitare come il pane e i pesci di evangelica memoria.
Anzi, verrebbe da riflettere sul fatto che, palesandosi all'orizzonte una crisi sociale senza precedenti dettata dal caro energia e bollette, probabilmente tanti cittadini lasceranno, giustamente, l'IMU nel cassetto diminuendone il gettito.
Questo è solo un esempio del vizio capitale del rendiconto attuale montoriese di abbinare spese certe a entrate ipotetiche.
Il revisore dei conti lo sa bene e pur licenziando il bilancio, probabilmente "obtorto collo", avverte l'amministrazione della prossima scadenza di assestamento dei conti ( 31 luglio ) che, al pari della mancata approvazione del bilancio, potrebbe provocare lo scioglimento di ufficio del consiglio comunale.
Per concludere, una nota di colore.
Ispira una profonda tenerezza l'assessore Ciarrocchi che, in pieno consiglio comunale, a giustificazione delle lacune evidenziate dal revisore, oppone una semplice "formula di stile" ( probabilmente stampata in fac - simile ) che sottolinea come "il bilancio sia stato redatto secondo le norme del TUEL e delle altre leggi collegate".
"Grazie al caxxo", si potrebbe dire se fossimo volgari, e noi lo siamo e lo diciamo.
A questa amministrazione manca solo di redigere il bilancio "contra legem"!!!