Cartellone natalizio e fondi comunali
Zero euro al torneo di Stù: a chi sono andati i fondi comunali?
L'associazione "Il colle e il solleone" organizza, ormai da quindici anni, il "grande torneo di Stù", una manifestazione in grado, da sola, di dare contenuto all'intero cartellone invernale montoriese e di animare le feste natalizie di cittadini ed attività commerciali locali.
L'associazione "Il colle e il solleone", tuttavia non è solo questo, essendo altresì un ente associativo in grado di promuovere, non solo a livello provinciale ma anche fuori regione, le peculiarità del nostro territorio.
A fronte di ciò, l'amministrazione comunale di Montorio al Vomano ha ben pensato di sostenere l'attività del Colle e Solleone con una dotazione finanziaria di "0 euro".
E' la prima volta che ciò accade: le precedenti amministrazioni, di qualsiasi colore politico, avevano sempre provveduto a fornire il proprio sostegno materiale e morale ad una compagine associativa assolutamente apolitica che si prodiga nella beneficenza e nella promozione del territorio.
Ora, mi chiedo: ma se l'amministrazione non finanzia eventi che promuovono in modo così efficace il nostro paese in tutta Italia, a chi vanno allora i contributi pubblici destinati alla cultura?
Andiamo, allora, a vedere gli atti ufficiali.
Con delibera nr. 181 del 18.12.2024, la giunta comunale ha provveduto, per il periodo natalizio, ad accordare il patrocinio a tutti i richiedenti destinando, tuttavia, contributi pubblici solo a tre associazioni, per un totale complessivo di € 5.750,00.
Nel dettaglio, € 1.060,00 sono andati all'associazione culturale "L'ascensore" di Teramo per un evento di favole per bambini, € 1.100,00 al "progetto musico teatrale Minuti" per una rappresentazione ed € 3.050,00 all'associazione musicale Nisea per un concerto tenutosi il giorno dell'epifania.
Tra i tre contributi, balza sicuramente agli occhi del lettore la donazione più consistente destinata all'associazione musicale Nisea di Teramo destinata nello specifico a finanziare la rappresentazione artistica "musiche sacre di A. Vivaldi, canti di Natale".
Al netto dell'indubbio valore artistico dell'attività del coro Nisea, va senza dubbio operato un doveroso confronto: zero euro ad una associazione locale che organizza un evento della durata di un mese ( facendo beneficenza e promozione del territorio ) a fronte di € 3.050,00 destinati ad una corale, di sicuro pregio, per un paio di ore di concerto.
Curiosando, poi, nell'organigramma dell'associazione musicale Nisea ( LINK ) scopriamo con piacere, tra l'altro, che presidente dell'associazione stessa è un volto noto della politica provinciale, Francesca Persia, ex dirigente di Forza Italia, già sostenitrice del sindaco Altitonante e sorella del nostro vice segretario comunale, a cui facciamo i nostri complimenti per l'attività nel campo della concertistica corale.
La disparità di trattamento tra le due associazioni ( Il colle e il solleone e la corale Nisea ), tuttavia, continua a palesarsi come assolutamente iniqua, in rapporto alla durata complessiva delle due manifestazioni, al ritorno di immagine per il territorio e alla sostenibilità assoluta a livello di spese.