Il paese delle piazzette, delle fontanine e delle fontanone, della segnaletica e delle palme ...

Quale sviluppo per Montorio al Vomano

Se la propaganda di Altitonante tende a presentarci un paese vivo, attivo, pieno di piazzette, giardinetti, fontanine e fontanone, segnaletica orizzontale e verticale, i fatti concreti, ovvero sostenuti da dati oggettivi, parlano di altro.

Avevamo già parlato, qualche tempo fa, di un paese che, in misura proporzionale, segna il record in provincia di Teramo per perdita di residenti ( Montorio al Vomano è il paese che perde più residenti in Provincia di Teramo - Link ).

A tutto ciò, oggi, dobbiamo aggiungere un altro dato disarmante: nella giornata di sabato scorso, sulle colonne del centro, sono state pubblicate dichiarazioni del neo presidente del Banco Alimentare locale che certificano un aumento ( in media con i comuni dell'alto Vomano ) del 10% di nuovi "poveri" che si rivolgono all'associazione.

Sintesi: i residenti diminuiscono e quelli che restano impoveriscono costantemente.

Si aggiunga, a quanto riportato sopra, anche un bilancio deficitario ( "Il rendiconto con la fuffa intorno" - link ) certificato dal rendiconto consolidato, zero posti di lavoro, debiti con le aziende di pubblica illuminazione ( Energia elettrica - le morosità del comune di Montorio al Vomano - Link )  e poco o nulla in materia di investimenti infrastrutturali ( in grado, cioè, di apportare un ritorno socio – economico sul territorio ).

Questa è la summa dell'amministrazione Altitonante.

Ora, considerato che molti dei progetti varati dall'amministrazione Altitonante sono finanziati dal PNRR ( quando non sono frutto di amministrazioni precedenti ), mi chiedo: è legittimo utilizzare i fondi del Piano per investimenti infruttiferi?

A cosa serve il PNRR?

Sul sito di un ministero leggiamo che "l'obiettivo ( del PNRR ) è porre le basi per uno sviluppo duraturo e sostenibile dell'economia … in modo da favorire un aumento della produttività" ( PER APPROFONDIRE - OPEN POLIS - LINK ).

Sviluppo, produttività, e, aggiungo io, benessere e voglia di restare a lavorare e vivere nelle aree interne.

Quale sviluppo e quale produttività portano, in concreto, piazzette, giardinetti, fontanine e fontanone, segnaletica orizzontale e verticale e palme?

Senza dubbio, tutto ciò è stato finanziato dal PNRR poteva essere ( ed è stato ) autorizzato ma, allo stesso modo, è lecito chiedersi: sono strategici per il territorio questi investimenti?

Area Sovranista - Montorio al Vomano - TE
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia