L'amministrazione Altitonante frena lo sviluppo del territorio

I fatti oltre la propaganda

Abbiamo già parlato, nei giorni scorsi, dell'esclusione del nostro territorio comunale dalla ZES ( Zona Economica Speciale ) e dai benefici ad essa collegati ( MONTORIO FUORI DALLA ZES - LINK ).

Ora, al fine di suffragare l'assunto di cui al titolo, analizziamo un'altra questione: l'aumento del passivo di bilancio, caratterizzante l'ultimo quadriennio di amministrazione.

L'ex assessore al bilancio Ciarrocchi, ora premiato "politicamente" con il ruolo di vicesindaco e assessore all'urbanistica, ha lasciato solo nell'ultimo anno un disavanzo ( quindi una perdita ) di oltre un milione di euro che va a sommarsi all'esposizione debitoria degli anni precedenti ( QUESTIONE BILANCIO - LINK ).

La riflessione può sembrare banale o ispirata da leve di strumentalizzazione ma, nel concreto, la questione inerisce concretamente al futuro di questo paese.

Come ben sappiamo, le aliquote relative ai tributi comunali si attestano, già da tempo, ai massimi consentiti e, alla luce dell'aumento del debito complessivo, difficilmente chi verrà dopo il governo lombardo sarà in grado di operare una diminuzione in tal senso.

L'assenza dei benefici di cui alla ZES e le aliquote "vessanti" andranno, pertanto, nel futuro prossimo, a scoraggiare gli investimenti sul territorio vincolando il paese ad una pericolosa "crescita zero" i i cui sintomi già si avvertono in ambito socio – economico.

Montorio al Vomano, infatti, già ora è il paese che perde percentualmente più abitanti in provincia di Teramo e che registra un aumento della povertà relativa dei residenti, pari a circa il 10% ( Vedi Link ).

Rimane, certamente, a livello infrastrutturale, il tanto decantato svincolo autostradale elevato a "feticcio" da offrire in venerazione all'elettorato irriducibile che, per collocazione fisica, sembra maggiormente in grado di servire altri comuni, piuttosto che il nostro.

Aggiungiamo, infine, a chiosa di tutta la discussione, che le varie opere inutili ( piste ciclabili, fontanone e altro ) pur se finanziate con il PNRR, difficilmente otterranno a livello manutentivo fondi di gestione dedicati, come precisato dall'ANCI qualche giorno fa ( ARTICOLO ANCI - LINK ).

Concludendo: oltre la propaganda, fatta di ordinaria amministrazione ( pulizia delle strade e manutenzione delle rotonde ) o di opere vezzose e inutili ( fontane, piazze e sale consiliari ), vi è la realtà dei fatti suffragata quasi sempre da dati oggettivi e tangibili. 

Area Sovranista - Montorio al Vomano - TE
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia